Corso Project Management

24 ore, propedeutico alla certificazione ISIPM-BASE. Ed.2022

Con 4 casi reali: 1) RUP Project Manager, 2) Sanità, 3) nei progetti web 4) nei Fondi Europei.

La mossa 1 di 3 per conseguire la certificazione accreditata da Project Manager UNI 11648

Al Sabato: 12-19-26 novembre + 4 ore di casi reali

ON-DEMAND

ISCRIVITI AL CORSO

PROGRAMMA

DOCUMENTAZIONE

Corso ISIPM – BASE
cosa imparerai

Il corso project management base permette di acquisire conoscenze utili a sviluppare competenze nei principi e nei processi di project management, applicabili alle organizzazioni, sia pubbliche che private. I contenuti sono trattati in conformità alla norma volontaria UNI ISO 21500:2013 (guida alla gestione di progetto) e fanno parte di un percorso  di apprendimento delle conoscenze utili a maturare  competenze necessarie per diventare Project Manager certificato secondo la norma UNI 11648:2016 (Project Manager – requisiti di conoscenza, abilità e competenza).

Competenze del Project Manager - Corso Project Management
Processi di project Management descritti nel corso proposto da Istituto Crevit
l

Istituto CREVIT adotta la certificazione ISIPM Base

Didattica del corso elaborata con la supervisione scentifica di ISIPM.

l

Docenti Accreditati da ISIPM

Ciascun docente è Project Manager UNI 11648, Accreditato ISIPM.  Autori di libri e/o pubblicazioni scientifiche, anche docenze presso varie università.

l

Concetti di Project Management

Metodi, strumenti e competenze applicate ad un progetto. L’integrazione tra le fasi del ciclo di vita di progetto. I processi di project management e i gruppi tematici.

l

Conoscenze tecniche e metodologie

Gestione dell’integrazione, dell’ambito e dei deliverable, di tempi, costi, qualità, risorse, contratti, acquisti, rischi. Configurazione e modifiche, valutazione dell’avanzamento.

l

Corso diretto da Project Manager UNI 11648

Organizzato e diretto da Project Manager per i futuri Project Manager.

l

Contenuti coerenti con UNI ISO 21500 e UNI 11648

I contenuti didattici sono coerenti con le normative UNI ISO 21500 e UNI 11648 e con gli standard adottati dalle principali certificazioni internazionali (es. PMI®, IPMA, ec..)

l

Conoscenze generali di progetto

Il progetto, le strutture organizzative, program e portfolio management, governance, processi di pm, stakeholder, fasi del progetto,  strategia.

l

Conoscenze comportamentali

Comunicazione, leadership, motivazione ed orientamento al risultato, team working e team building, negoziazione, conflitti e crisi, problem solving, etica.

4 esempi:

RUP | Sanità | Web | Fondi Europei

Il corso project management base include un webinar dedicato alle esperienze di contesto con 4 esempi; appalti, sanità, progetti web e  partecipazione a progetti finanziati da fondi europei.

Il Project Manager: 4 casi reali. RUP - Sanità - Web - Fondi Europei
l

RUP Project Manager

Spiegheremo perchè il Rup deve avere competenze di project management.  Raccontato da un RUP

l

Web Project Manager

Gestire il progetto web per i Committenti che  non sanno perchè il proprio sito non genera clienti.

l

Project Manager in Sanità

Un grande bisogno della sanità: medici, ingegneri, direttori sanitari che conoscano il Project Management.

l

P.M. di Fondi Europei

I progetti europei sono una grande opportunità. Nei bandi però è richiesto che il team abbia un Project Manager.

Il Corso Project Management include

BONUS RISERVATI AI PARTECIPANTI DEL CORSO PROJECT MANAGEMENT ISIPM-BASE 

1 Libro "Guida alle conoscenze di gestione progetti"

Autore E.Mastrofini – Editore Franco Angeli – Edizione 2020

b

Materiale didattico del corso project management

Rivedere il video del corso On-Demand

Attestato di Partecipazione

Agevolazione Iscrizione ISIPM + Esame ISIPM base

Iscrizione ad ISIPM per il 2022 e + iscrizione all’esame ISIPM-Base al costo complessivo di 170€ anziché 200€

Valuta la miglior soluzione per te

Conoscenze generali di progetto

Conoscenze tecniche e metodologiche

Conoscenze comportamentali

RUP | SANITà | WEB | FONDI EUROPEI

Simulazione d'esame

Attestato

i

Materiale didattico

Requisiti di partecipazione

Cosa serve per partecipare al corso project management?

Una domanda molto frequente: serve la laurea per diventare Project Manager?

No, Istituto CREVIT adotta i requisiti essenziali, finalizzati alla certificazione accreditata del Project Manager.

GRADO DI ISTRUZIONE:

Diploma di Istruzione secondaria Superiore o riconosciuti equivalenti

Questi sono i requisiti di iscrizione al corso project management

Descrizione

Il corso Project Management Base è finalizzato al conseguimento delle conoscenze riguardanti la certificazione ISIPM-BASE, i cui temi sono trattati da docenti  ACCREDITATI DA ISIPM, in possesso di certificazione OdC (Accredia), nonché credenziali internazionali PMI, IPMA e/o PRINCE2.

Nel corso project management sono esposti tutti gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per chi vuole iniziare un percorso professionale o valorizzare la
propria attività come project manager, secondo i requisiti della norma UNI 11648.

Il corso project management fornisce inoltre la base per successivi ed eventuali percorsi formativi verso le credenziali professionali internazionali, quali PMI e IPMA.
La struttura della Certificazione di Base segue un criterio di scomposizione funzionale che prevede i seguenti 3 gruppi di conoscenza:

  1. Conoscenze di contesto
  2. Conoscenze tecniche e metodologiche
  3. Conoscenze comportamentali

I 3 gruppi di conoscenza, a loro volta, sono dettagliati in 38 elementi di conoscenza, a ciascuno dei quali corrisponde una  apposita scheda descrittiva (sviluppata sul testo di riferimento oltre citato).

Gruppi tematici del project management nel corso di Istituto Crevit

Programma

CORSO PROJECT MANAGEMENT PER LA CERTIFICAZIONE ISIPM-BASE

09:00

Introduzione al corso Project Management

Francesco BarbacciaPresidente Istituto CREVIT

Modulo 1 - Conoscenze Generali del Progetto

Corso Project Management

 09:00

Progetto, project management, strutture organizzative e progetti, program e portfolio management, governance dei progetti, processi di pm (avvio, pianificazione)

Gianluca Bandiera

Docente Accreditato ISIPM

Ingegnere Capo presso il MIMS – Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili -Provveditorato OO.PP. Emilia Romagna

Modulo 2 - Conoscenze Generali del Progetto - Parte II

14:00

Processi di PM (controllo, esecuzione, chiusura), contesto e gestione stakeholder, fasi del progetto (ciclo di vita), criteri di successo del progetto, strategia di progetto e requisiti ed obiettivi, il responsabile di progetto (project manager), modelli di maturità di PM, criteri di valutazione del progetto)

Gianluca Bandiera

Docente Accreditato ISIPM

Ingegnere Capo presso il MIMS – Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili -Provveditorato OO.PP. Emilia Romagna

Modulo 3 - Conoscenze Tecniche e Metodologiche - Parte I

Corso Project Management

09:00

Gestione dell’integrazione di progetto, gestione dell’ambito e dei deliverable di progetto, gestione dei tempi di progetto

Gianluca Bandiera

Docente Accreditato ISIPM

Ingegnere Capo presso il MIMS – Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili -Provveditorato OO.PP. Emilia Romagna

Modulo 4 - Conoscenze Tecniche e Metodologiche - Parte II

Corso Project Management

14:00

gestione delle risorse di progetto, gestione contrattualistica e acquisti di progetto

Gianluca Bandiera

Docente Accreditato ISIPM

Ingegnere Capo presso il MIMS – Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili -Provveditorato OO.PP. Emilia Romagna

Modulo 5 - Conoscenze Tecniche e Metodologiche - Parte III

Corso Project Management

09:00

Gestione dei rischi, gestione dei costi di progetto, gestione configurazione e modifiche di progetto, valutazione dell’avanzamento di progetto, gestione delle informazioni e della documentazione di progetto, gestione della qualità di progetto, standard e normative

Franco Stolfi

Docente Accreditato ISIPM

Docente Sistemi Informativi Dipa. di informatica università Sapienza di Roma

Esperti in monitoraggio dei contratti di grande rilievo per la P.A.

Modulo 6 - Conoscenze Comportamentali

Corso Project Management

14:00

Comunicazione, leadership, motivazione ed orientamento al risultato, team working e team building, negoziazione, conflitti e crisi, problem solving, etica

Franco Stolfi

Docente Accreditato ISIPM

Docente Sistemi Informativi Dipa. di informatica università Sapienza di Roma

Esperti in monitoraggio dei contratti di grande rilievo per la P.A.

Simulazione d'esame ISIPM Base

Corso Project Management

18:00

Franco Stolfi

Docente Accreditato ISIPM

Docente Sistemi Informativi Dipa. di informatica università Sapienza di Roma

Esperti in monitoraggio dei contratti di grande rilievo per la P.A.

Modulo PLUS - RUP SANITA' WEB E FONDI EUROPEI

Corso Project Management

09:00

RUP Project Manager nella gestione degli appalti

La gestione di un progetto sanitario

Il Web Project Manager, coordinatore del progetto Web

Il project manager e l’europrogettazione

relatori

Gianluca Bandiera

Gianluca Bandiera

Franco Stolfi

Franco Stolfi

organizzatori

supervisione scientifica

logo istituto crevit

Progetto Web

competenze certificate logo

soluzioni d’acquisto

(chiama 366 196 9454)

690
€+IVA
NON SOCI

 

Materiale Didattico

Libro “Guida alle conoscenze di gestione progetti” – Ed.2020

Rivedere la lezione on-demand

Attestato di partecipazione

Come associarsi a Istituto CREVIT

Quota annua 30€

Perfezione l’adesione compilando il modulo di associazione

Tessera socio Crevit 2022
500

€+IVA

SOCI
ISTITUTO CREVIT e SIAIS

 

(Oltre a quanto già previsto per NON soci)

Broadcast Istituto Crevit

(info eventi, proposte di collaborazioni,ecc.)

Agevolazione ISIPM ed Esame

Iscrizione ad ISIPM per 2021 e iscrizione all’esame ISIPM-base al costo di 170 euro anziché 200 Euro

Riduzione del 10% del costo di successive iniziative 

il costo di riferimento è quello dei non soci

Modulo di iscrizione cartaceo

E’ possibilie iscriversi al corso project management base compilando il modulo informatizzato sottostante. In alternativa è possibile stampare il modulo adiacente, compilalo e invialo unitamente alla distinta di pagamento a project.manager@crevit.net

Per informazioni più dettagliate leggi il programma integrare del percorso formativo.

Per chiarimenti chiama

366 1969454

Percorso in 3 mosse per diventare Project Manager

Corso ISIPM Avanzato

Se sei interessato a perfezionare il percorso che ti aiuterà a maturare le competenze utili per ottenere la certificazione a accreditata da Project Manager, segui il corso ISIPM Avanzato.

La qualificazione ISIPM-AV è considerata una credenziale di alto livello ai fini dell’esame per il conseguimento della certificazione accreditata.

Per chiarimenti chiama

366 1969454

modulo di iscrizione corso

ARTICOLI

Partecipanti

Webinar

Collaborazioni

Visualizzazioni uniche

Corso On demand
isipm – base

La migliore formazione per i nostri corsisti

Documentazione del Percorso formativo

il percorso per diventare Project Manager UNI 11648

Come diventare Project Manager con certificazione accreditata a norma UNI 11648 e scegliere la propria specializzazione:

Project Manager Infrastrutture – Project Manager Sanitario & Farmcautico, Project Manager Edilizia, Project Manager Immobiliare, Project Manager gare d’appalto.

Inziando dal corso Project Management Base

Come diventare Project Manger con certificazione accreditata norma UNI 11648

Crea un CV da Project Manager

webinar 16 marzo

Il Project Manager è il responsabile della gestione e della conduzione un progetto, deve gestire e condurre un insieme di processi (avvio, pianificazione, esecuzione, controllo e chiusura). E’ una figura molto richiesta dalle più autorevoli organizzazioni pubbliche e private, ma è efficace nelle organizzazini di ogni dimensione. Nel webinar del 16 marzo spiegheremo come creare un CV da Project Manager facendoci guidare dalla norma UNI 11648 (relativa al Project Manager ) e dalla norma UNI ISO 21500. Alcuni autorevoli esperti racconteranno la loro esperienza ma parleremo anche del percorso formativo ideato da Istituto CREVIT, che affianca le conoscenze tecniche di project management alle conoscenze di settore.

corso Project Management ISIPM-Base competenze professionali
l

Da studente a Project Manager

Lo racconta un un ingegnere che ha creduto nelle proprie capacità e quando era ancora studente di ingegneria ha deciso che questo sarebbe stata la sua professione.

l

Gestire più di 100 immobili a Londra

Partire per l’Inghilterra per una breve esperienza e ritrovarsi ad occuparsi di gestione immobiliare per Short Stay

l

La didattica del corso Project Management

Quali saranno i contenuti del corso “Project Management – ISIPM Base”? spiegheremo che sono coerenti alle norme UNI ISO 21500 (sul Project Management) e UNI 11648 (sul Project Manager),  e validati dall’Istituto Italiano di Project Management.

l

Lavorare a New York da Project Manager

Iniziare la propria carriera da ingegnere ferroviario in Italia, fare un viaggio di piacere negli Stati Uniti e trovarsi a lavorare da Project Manager della metropolitana di New York.

l

Crea un CV da Project Manager

Il tuo CV parla per te:  per diventare un Project Manager dimostra subito di avere le idee chiare.

l

I docenti accreditati master ISIPM

Se volessi imparare a giocare a scacchi tanti giocatori potrebbero spiegarmelo, ma se lo spiegasse Kasparov… Con questi criteri abbiamo scelto i nostri docenti di Project Management: titolati ed esperti.

16 MARZO ISCRIVITI WEBINAR GRATUITO

ISCRIVITI AL CORSO ISIPM-BASE

Crea un CV da Project Manger: la locandina del webinar 16 marzo
Chi è Istituto CREVIT
Ing. Andrea Balducci - da Studente a Project Manager nel settore della genetica
Angelo Zito - Lavorare a Londra
Il CV perfetto da Project Manager
Corso Project Management - Anteprima

Pin It on Pinterest