COMPETENZE DIGITALI NEI TRASPORTI E NELLE COSTRUZIONI
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NEI TRASPORTI
Quanto sono utili le competenze digitali nei trasporti? Tecnologie digitali, connettività e social media stanno attualmente trasformando i concetti tradizionali di mobilità, con nuovi livelli di interazione tra vettori del trasporto e utenti. Tecnologie innovative come l’Intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT)o robotica hanno sempre maggiori applicazioni nel settore delle infrastrutture, dei veicoli e del servizio di trasporto. Ecco l’esigenza di incrementare le competenze digitali nei trasporti e nelle costruzioni
Attraverso il Programma di finanziamento Connecting Europe Facility, l’Unione Europea mira a sostenere lo sviluppo di prodotti altamente performanti, sostenibili e reti transeuropee interconnesse in modo efficiente nei settori trasporti, energia e servizi digitali.
Il CEF è implementato attraverso un mix di sovvenzioni, appalti e finanziamenti strumenti, con una dotazione finanziaria totale di oltre 30 miliardi di euro.

CEF Transport

CEF Energy

CEF Telecom
COMPETENZE DIGITALI NELLE COSTRUZIONI
Il sttore delle costruzioni rappresenta nell’UE fino al 9% di Prodotto interno lordo dell’UE (fonte dati JRC-UE) e in posti di lavoro, più del 6% dell’occupazione europea.
Però, questo settore strategico per l’economia mondiale è in ritardo in termini di adozione di ICT e innovazione digitale rispetto ad altri settori.
La progettazione degli edifici (sia in termini archiettonici che ingegneristici) e le infrastrutture vede già un buon uso degli strumenti digitali (ad es. progettazione assistita da computer (CAD) e analisi strutturale programmi così come budget e gestione delle risorse attraverso software di contabilità e project management).
La fase di costruzione e di manutezione delle opere civili manca invece di molte dei potenziali vantaggi della più recente tecnologia digitale.
Esistono oggi tecnologie che potrebbero essere dirompenti per il settore delle costruzioni, ad esempio:
- Sensori
- Internet of Things (IoT)
- Produzione di additivi
- Automazione
- Scansione 3D
- Droni
- Building Information Modeling (BIM)
- Realtà virtuale e Aumentata
- Intelligenza Artificiale
Queste tecnologie potrebbero introdurre nuovi modelli di business grazia al risparmio sui costi, maggiore produttività, migliore qualità e servizi innovativi.
Potrebbero permettere ad alcune aziende di estendere il proprio lavoro sal solo ambito fisico alla fornitori di servizi immobiliari.

Le nostre case

Le nostre scuole

I nostri ponti
COMPETENZE DIGITALI NEI TRASPORTI E COSTRUZIONI
LE AZIONI
Istituto CREVIT intende supportare le persone, le organizzazioni e la collettività più in generale nel promuovere lo sviluppo di competenze digitali nei trasporti e nel settore delle costruzioni.
Le azioni spazieranno su 3 fronti:
- Communication;
- Dissemination;
- Exploitation;
Communication
- redigeremo articoli tecnico-scieitifici in linguaggio semplice, disponibili sul sito web di Istituto CREVIT diffusi anche tramite Social Media;
- Organizzaeremo web conference o convegni (quando possibile), anche con partnerariati, per primuovere lo scambio di informazioni e le buone pratiche;
Dissemination
- organizzeremo seminari, corsi di formazione, visite tecniche reali o virtuali, per trasferire conoscenze e risultati delle migliori innovazioni con l’obiettivo di consentire ad altri di utilizzarli massimizzando così il impatto della ricerca e dell’innovazione;
- promuoveremo la certificazione delle competenze come metodo di dimostrazione delle professionalità acquisite.
Exploitation
Promuoveremo sviluppo, creazione e commercializzare prodotti o processi e servizi realizzati grazie alle competenze acquisite attraverso:
- azioni di networking verso potenziali committenti e/o partner complementari;
- visibilità alle persone ad alle aziende che ottengono la certificazione accreditata delle competenze;
- azioni di marketing digitali delle competenze certificate.
Il programma di Istituto Crevit è un progetto pilota che offre a studenti, neolaureati e professionisti l’opportunità di ricevere informazione e formazione in settori digitali come la sicurezza informatica, Internet delle Cose, Realtà virtuale, realtà aumentata, l’intelligenza artificiale o il marketing digitale applicata alla progettazione e gestione del trasporto e del settore immobiliare.
Utilizzare gli strumenti digitale per migliorare il proprio lavoro ma anche per imparare a comunicare meglio il proprio lavoro ed imparare a costruire una rete di aziende e professionisti complementari.
Ecco alcuni esempi delle nostre azioni:
leggi l’articolo sulla Trasformazione digitale nei trasporti;
segui il webinar di Istituto CREVIT “La strategia digitale nei trasporti“

Communication

DISSEMINATION

EXPLOITATION
LE AZIONI DI ISTITUTO CREVIT
CONVEGNI
RUP PROJECT MANAGER
Il RUP Project Manager negli appalti di forniture. Ambito Sanità Bus e Ferrovie
Ruolo del Mobility Manager
Il ruolo del Mobility Manager, web conference con CNEL, ISFORT e Istituto CREVIT
Project Management concorsi
Project Management Concorsi. Il webinar organizzato da Istituto CREVIT in collaborazione con ISIPM per parlare della governance del PNRR, del decreto reclutamento e del project management come materia d’esame nei concorsi
Articoli Pubblicati
Webinar e Convegni
Partecipanti ai Webinar
Aziende partecipanti
Visite sui Social Media





ARTICOLI
Figura del Mobility Manager
La figura del Mobility Manager e il Piano degli spostamenti casa-lavoro Gli ultimi due anni, per effetto anche della necessità di ripensare i tempi delle nostre città, hanno rappresentato una vera e...
Cosa è il mobility Management 2022
ll mobility management è un approccio strategico alla progettazione e fornitura di servizi di trasporto basato sul bisogno di spostamento delle persone e che attraverso l'organizzazione ed il...
L’Identificazione degli Stakeholder e l’analisi delle loro aspettative
Gli stakeholder sono centrali in tutti i progetti, in quanto ne sono sia gli attori che i beneficiari: pertanto, la corretta identificazione degli stakeholder e l’attenta analisi dei loro requisiti...