Corso ISIPM AVANZATO

24 ore propedeutico a qualificazione ISIPM-AV.

La mossa 3 di 3 per conseguire la certificazione accreditata da Project Manager UNI 11648

28-31 maggio e 4 giugno 2021 modalità webinar DIRETTA ed ON-DEMAND

ON-DEMAND

ISCRIVITI AL CORSO

PROGRAMMA

DOCUMENTAZIONE

Corso ISIPM Avanzato
cosa imparerai

Il corso ISIPM Avanzato è finalizzato a:

– completare la preparazione sulle conoscenze di Gestione Progetti (project management) con lo studio approfondito dei processi secondo le linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500 e sulle abilità nell’applicazione delle tecniche di project management, anche utilizzando strumenti software di supporto;

– acquisire la qualificazione di livello superiore rispetto alla ISIPM-Base® ed utilizzabile anche in un percorso orientato alle certificazioni del Project Manager rilasciate da Organismi di Certificazione accreditati (CEPAS e AICQ-SICEV hanno riconosciuto la qualificazione ISIPM-AV® come equivalente all’esame scritto con accesso diretto all’esame orale, volto alla verifica delle competenze);

Il corso ISIPM Avanzato permette di approfondire le conoscenze trattate nel corso project management base, con particolare allineamento alla internazionale UNI ISO 21500, e le conoscenze integrative necessarie al conseguimento della qualificazione ISIPM AV (avanzato) e quindi certificazione secondo i requisiti OdC (Accredia)

corso Project Management ISIPM-Base competenze professionali
Project Charter spiegato nel corso project management di Istituto CREVIT
l

Istituto CREVIT adotta la qualif. ISIPM Avanzata

Didattica del corso elaborata con la supervisione scentifica di ISIPM.

l

Docenti Master Accreditati da ISIPM

Ciascun docente è Project Manager UNI 11648, Accreditato Master ISIPM, autore di libri pubblicazioni scientifiche ed ha tenuto docenze presso varie università.

l

Conoscenze complete di Project Management

Il contesto del progetto. Processi, strumenti e tecniche di project management. L’avvio, la pianificazione, l’esecuzione, il controllo e la chiusura del progetto.

l

Processi Strumenti e Tecniche di P.M.

Project Charter, identificazione Stakeholder, gruppo di progetto, piani di progetto, ambito, WBS, attività, OBS, sequenza attività, stima della durata delle attività.

l

Esecuzione e controllo del progetto

Direzione del lavoro, gestione degli stakeholder, sviluppo del gruppo di lavoro, risposta ai rischi, assicurazione qualità, selezione dei fornitori, distribuzione delle informazioni. Controllo del lavoro, delle modifiche, dell’ambito, delle risorse, dei rischi, della qualità, ecc.

l

Corso diretto da Project Manager UNI 11648

Organizzato e diretto da Project Manager per i futuri Project Manager.

l

Contenuti coerenti con UNI ISO 21500 e UNI 11648

I contenuti didattici sono coerenti con le normative UNI ISO 21500 e UNI 11648 e con gli standard adottati dalle principali certificazioni internazionali (es. PMI®, IPMA, ec..)

l

Ambiente - Contesto del progetto

Contesto organizzativo. Relazione tra progetto e benefici. Governance, valutazione del progetto, stakeholder, processi correlati, compertenze del personale, ciclo di vita, vincoli.

l

Pianificazione del Progetto

Il  programma temporale, metodi di stima dei costi, pianificazione e stima delle risorse, budget, identificazione valutazio e rispsota ai rischi, la qualità, approvigionamenti, comunicazione

l

Relazioni con gli Stakeholder

Passare dalla conoscenza alla consapevolezza alla cooperazione. La prospettiva degli Stakeholder: l’identificazione, l’analisi delle esigenze e delle aspettative. La comunicazione efficace, Leadership, motivazione, teaming. L’etica delle relazioni e dei comportamenti.

Il Corso ISIPM Avanzato include

Istituto CREVIT ha ideato numerosi bonus riservati ai partecipati dei corsi in project management, ed in particolare ISIPM Avanzato, finalizzati all’accescimento delle conoscenze ma anche alla valorizzazione delle competenze.

BONUS RISERVATI A PARTECIPANTI DI CORSI PROPOSTI DA ISTITUTO CREVIT

Fai conoscere la tue competenze - Una Pagina web personale

Realizzazione e mantenimento per un anno di una pagina web personale all’interno del sito web www.crevit.net

Facciogramma - networking

Possibilità di inserire il proprio nome azienda, nome, cognome, email, telefono, foto e descrizione della propria attività nel “facciogramma”, il documento che elenca tutti i partecipanti e costituisce un utile strumento per il futuro qualora si volessero cercare collaboratori o partner per attività.

Broadcast per il tuo netwworking

Inserimento nel broadcast di Istituto Crevit: ogni volta che un partecipante, al corso o agli altri eventi passati e futuri organizzati, ricerca un collaboratore o partner per una attività, lo può comunicare ad Istituto CREVIT che invierà un messaggio con whatsapp a tutti gli iscritti per comunicargli la ricerca e per favorire, in aggiunta al modo precedente, la creazione di sinergie tra le attività svolte dai partecipanti.

BONUS RISERVATI AI PARTECIPANTI DEL CORSO  ISIPM AVANZATO

1 Libro "Guida ai temi ed ai processi di project management- Conoscenze avanzate per la gestione dei progetti"

a cura di E.Mastrofini – Editore Franco Angeli

b

Materiale didattico del corso project management

Rivedere il video del corso On-Demand

Attestato di Partecipazione

Agevolazione Iscrizione ISIPM + Esame ISIPM Avanzato

Agevolazione per l’iscrizione ad ISIPM per il 2021 e all’iscrizione all’esame ISIPM-avanzato al costo di 200 Euro anziché 230 Euro oppure, se già iscritti ad ISIPM, agevolazione all’iscrizione all’esame ISIPM-avanzato al costo di 170 Euro anziché 200 Euro

Valuta la miglior soluzione per te

Lezione 1 - Contesto del progetto

28 maggio 2021

Lezione 2 - Processi Strumenti e Tecniche

28 maggio 2021

Lezione 3 - Pianificazione del Progetto

31 maggio 2021

Lezione 4 - Esecuzione e Chiusura del Progetto

31 maggio 2021

Lezione 5 - Esercitazioni

4 giugno 2021

Lezione 6 - Relazioni con Stakeholder

4 giugno 2021

Attestato

i

Materiale didattico

Requisiti di partecipazione

Una domanda molto frequente: serve la laurea per diventare Project Manager?

No, Istituto CREVIT adotta i requisiti essenziali, finalizzati alla certificazione accreditata del Project Manager.

GRADO DI ISTRUZIONE:

Diploma di Istruzione secondaria Superiore o riconosciuti equivalenti

Questi sono i requisiti di iscrizione al corso ISIPM Avanzato.

I requisiti di accesso alla prova d’esame ISIPM-AV sono invece indicati sul sito ISIPM.

Descrizione

Il corso ISIPM Avanzato è finalizzato al conseguimento delle conoscenze riguardanti la qualificazione ISIPM-AV, i cui temi sono trattati da docenti  ACCREDITATI DA ISIPM, in possesso di certificazione OdC (Accredia), nonché credenziali internazionali PMI, IPMA e/o PRINCE2.

Nel corso ISIPM Avanzato sono esposti tutti gli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per chi vuole:

  • completare la preparazione sulle conoscenze di Gestione Progetti secondo le linee guida indicate nella norma UNI ISO 21500:2013;
  • entrare a far parte del registro Project Manager Professionisti, gestito da ISIPM Professioni, e possibilità di ottenere l’Attestato di qualità e qualificazione professionale dei servizi previsto dalla legge 04/13;
  • acquisire la credenziale utile al percorso di certificazione accreditata da Project Manager UNI 11648:2016, riconosciuta dagli organismi di certificazione accreditata AICQ-SICEV e CEPAS.  Per questi organismi la qualificazione ISIPM-AV® come equivalente all’esame scritto con accesso diretto all’esame orale, volto alla verifica delle competenze.

corso project management gruppi tematici

Programma

Corso ISIPM Avanzato per la qualificazione ISIPM-AV

08:45 – Introduzione al corso ISIPM Avanzato

Francesco BarbacciaPresidente Istituto CREVIT

Enrico Mastrofini – Presidente ISIPM

Modulo 1 - Contesto del Progetto

Corso ISIPM Avanzato

09:00

Maurizio Monassi

Docente Master ISIPM

Docente a contratto presso Luiss Business School ed altre università italiane

Projct Manager Accredia UNI 11648  Componente del gruppo di lavoro UNI GL13

Responsabile dello schema AICQ SICEV srl per la certificazione del Project Manager Professionista

Membro del Consiglio Esecutivo/Direttivo di ISIPM;

13:00

Modulo 2 - Processi, Strumenti e Tecniche di Project Management

Corso ISIPM Avanzato

14:00

Maurizio Monassi

Docente Master ISIPM

Docente a contratto presso Luiss Business School ed altre università italiane

Projct Manager Accredia UNI 11648  Componente del gruppo di lavoro UNI GL13

Responsabile dello schema AICQ SICEV srl per la certificazione del Project Manager Professionista

Membro del Consiglio Esecutivo/Direttivo di ISIPM;

18:00

Modulo 3 - Pianificazione del Progetto

Corso ISIPM Avanzato

09:00

Maurizio Monassi

Docente Master ISIPM

Docente a contratto presso Luiss Business School ed altre università italiane

Projct Manager Accredia UNI 11648  Componente del gruppo di lavoro UNI GL13

Responsabile dello schema AICQ SICEV srl per la certificazione del Project Manager Professionista

Membro del Consiglio Esecutivo/Direttivo di ISIPM;

13:00

Modulo 4 - Esecuzione, Controllo e Chiusura del Progetto

Corso ISIPM Avanzato

14:00

Maurizio Monassi

Docente Master ISIPM

Docente a contratto presso Luiss Business School ed altre università italiane

Projct Manager Accredia UNI 11648  Componente del gruppo di lavoro UNI GL13

Responsabile dello schema AICQ SICEV srl per la certificazione del Project Manager Professionista

Membro del Consiglio Esecutivo/Direttivo di ISIPM;

18:00

Modulo 5 - Esercitazioni

Corso ISIPM Avanzato

09:00

Maurizio Monassi

Docente Master ISIPM

Docente a contratto presso Luiss Business School ed altre università italiane

Projct Manager Accredia UNI 11648  Componente del gruppo di lavoro UNI GL13

Responsabile dello schema AICQ SICEV srl per la certificazione del Project Manager Professionista

Membro del Consiglio Esecutivo/Direttivo di ISIPM;

13:00

Modulo 6 - La gestione delle relazioni con gli Stakeholder e il Project Management X.0

Corso ISIPM Avanzato

14:00

Massimo Pirozzi

Ricercatore e Docente Master ISIPM;

Projct Manager Accredia UNI 11648;

Autore internazionale sul Project Management

Premiato dal Project Management World Journal per una sua ricerca innovativa sullo Stakeholder Management;

Autore del libro «La prospettiva degli stakeholder»;

Membro del Comitato Esecutivo e del Comitato Scientifico di ISIPM.

18:00

Programma integrale percorso Project Manager specializzato

relatori

Massimo Pirozzi

Massimo Pirozzi

Maurizio Monassi

Maurizio Monassi

organizzatori

supervisione scientifica

logo istituto crevit
logo professione soluzioni

soluzioni d’acquisto

(chiama 366 196 94 54)

950
€+IVA
NON SOCI

 

Materiale Didattico

Libro “Guida ai temi ed ai processi di project management

Rivedere la lezione on-demand

Attestato di partecipazione

Come associarsi a Istituto CREVIT

Quota annua 30€

Perfezione l’adesione compilando il modulo di associazione

modello della tessere istituto crevit
750
€+IVA
SOCI
ISTITUTO CREVIT

 

(Oltre a quanto già previsto per NON soci)

Pagina web dedicata

Personale o aziendale in www.crevit.net

Facciogramma 

(networking  tra partecipanti)

Broadcast Istituto Crevit

(info eventi, proposte di collaborazioni,ecc.)

Agevolazione ISIPM ed Esame

Iscrizione ad ISIPM per 2021 e iscrizione all’esame ISIPM-AV al costo di 200 euro anziché 230 Euro

Riduzione del 10% del costo di successive iniziative 

il costo di riferimento è quello dei non soci

690
€+IVA
SOCI
ISTITUTO CREVIT
ADERENTI ENTRO 14 MAGGIO

 

(oltre a quanto già previsto per i soci)

Riduzione del 15% sui corsi Project Manager specilizzato (Infrastrutture, Sanitario-Farmaceutico, ecc.)

Il costo di riferimento è quello die non soci

Relatore di Istituto CREVIT

Per chi perfezionerà il percorso diventando Project Manager UNI 11648 iscritto nei registri Accredia

Modulo di iscrizione cartaceo

E’ possibilie iscriversi al corso ISIPM Avanzato compilando il modulo informatizzato sottostante. In alternativa è possibile stampare il modulo adiacente, compilalo e invialo unitamente alla distinta di pagamento a formazione@crevit.net

Per informazioni più dettagliate leggi il programma integrare del percorso formativo, che include ISIPM Avanzato.

Per chiarimenti chiama

366 196 94 54

modulo di iscrizione corso

ARTICOLI

Figura del Mobility Manager

Figura del Mobility Manager

La figura del Mobility Manager e il Piano degli spostamenti casa-lavoro Gli ultimi due anni, per effetto anche della necessità di ripensare i tempi delle nostre città, hanno rappresentato una vera e propria svolta nella promozione della figura del Mobility Manager...

scopri di più

Partecipanti

Webinar

Collaborazioni

Visualizzazioni uniche

Corso On demand
isipm – av

La migliore formazione per i nostri corsisti

Documentazione del Percorso formativo

il percorso per diventare Project Manager UNI 11648

Come diventare Project Manager con certificazione accreditata a norma UNI 11648 e scegliere la propria specializzazione:

Project Manager Infrastrutture – Project Manager Sanitario & Farmcautico, Project Manager Edilizia, Project Manager Immobiliare, Project Manager gare d’appalto.

Inziando dal corso Project Management Base, proseguendo con ISIPM Avanzato

Come diventare Project Manger con certificazione accreditata norma UNI 11648

Pin It on Pinterest