CREATORI DI PROFESSIONI

Istituto Crevit

Sviluppiamo competenze utili a costruire imprese di valore

Formiamo reti di Esperti Certificati per dare soluzioni a sfide complesse

Corso Project Management ISIPM BASE

24 ore solo al sabato dal 12 novembre 2022

+ 4 casi applicativi: Rup Project Manager | Project Manager Sanitario | Web Project Manager | Fondi Europei

Mobility Manager

Corso utile a diventare esperto e titolato

In collaborazione con ISFORT, in qualificazione con CEPAS, conforme alla prassi UNI 15:2018

32 ore dal 16 maggio 2022

PROJECT MANAGEMENT NEI CONCORSI PNRR

Webinar del 28 Settembre

Nella Governance del PNRR e nelle prove scritte dei concorsi.

Corso ISIPM Avanzato

 

In programmazione | contattaci

COME DIVENTARE PROJECT MANAGER

Webinar del 23 Febbraio

con ACCREDIA, ISIPM,  PM di PFIZER, Direttore Sanitario USL, PM Metro New York, PM Londra, SubCommissario DPCM, Prof. Avenali – Sapienza di Roma

MISSION

Diamo valore al talento

 

Promuoviamo la cultura scientifico-tecnologica utile a creare opportunità di crescita per le persone, le imprese e ad affrontare le sfide della collettività.

Ricerchiamo e promuoviamo lo scambio delle migliori pratiche nello svolgimento delle professioni attraverso iniziative di disseminazione e comunicazione.

Proponiamo iniziative volte ad aumentare la formazione sulle competenze digitali delle persone e delle organizzazioni al fine di sfruttare le tecnologie digitali.

Promuoviamo le certificazioni accreditate

Promuoviamo la certificazione accreditata di beni e servizi delle imprese, “un vero e proprio lasciapassare per accedere al mercato globale“, legalmente riconosciuta a livello globale grazie ad accordi istituzionali di mutuo riconoscimento.

Promuoviamo la certificazione accreditata delle persone, rilasciata dagli organismi accreditati da ACCREDIA secondo la norma ISO/IEC 17024, affinche le persone possano dimostrare in modo oggettivo la propria competenza, esperienza e abilità ai potenziali clienti.

Promuoviamo l’uso della certificazione rilasciata da organismi accreditati quale criterio di selezione dei prestatori di forniture, servizi e lavori da parte di consumatori e aziende, sia pubbliche che private.

SPAZIO AL TALENTO

Le competenze premiate

 

Management del Trasporto Pubblico Locale

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili prof. Enrico Giovannini conferisce il diploma di Master al Presidente dell’Istituto Crevit ing. Francesco Barbaccia.

Hanno partecipato alla cerimonia il Magnifico Rettore dell’Università La Sapienza di Roma prof. Antonella Polimeni, il Presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti dott. Nicola Zaccheo e il Direttore del Master prof. Alessandro Avenali.

Cerimonia di consegna Master Francesco Barbaccia

A chi ci rivolgiamo

Le aziende migliori

AZIENDE

che vogliono sviluppare e dimostrare il proprio valore

Le aziende migliori

PERSONE

che desiderano migliorare la propria vita grazie al proprio talento

Le aziende migliori

ISTITUZIONI

che cercano soluzioni innovative per le sfide sociali

CORSI

Diventa Project Manager iscritto in banca dati Accredia
La carriera del Project Manager
Percorso in 3 mosse per diventare Project Manager
Corso Project Management ISIPM Base
Corso Project Manager Infrastrutture
Corso Project Manager Sanitario Farmaceutico
corso Project Manager gare d'appalto
Corso ISIPM Avanzato
CONVEGNI
DOVE SIAMO
Crevit in Italia

PALERMO

Via Alcide De Gasperi, 189
90146 Palermo
info@crevit.net

Crevit in Italia

LONDRA

info.london@crevit.net
Crevit in Italia

SHANGHAI

info.shanghai@crevit.net

ARTICOLI E NEWS
COLLABORIAMO CON
logo cifi scuro collegio ingegneri ferroviari italiani
logo anav per crevit
Logo ISFORT
Accredia e Istituto CREVIT
HCRM Hospital & Clinical Risk Managers
logo consiglio nazionale ingegneri
PPHR Policy and Procurement in HealthCore partner di Istituto Crevit
Repubblica digitale
Educazione digitale

EDUCAZIONE DIGITALE

Cultura informatica e competenze digitali per tutti

Cittadinanza Digitale

CITTADINANZA DIGITALE

La cittadinanza basata sull’informazione di qualità

Digitale etico, umano e non discriminatorio

DIGITALE NON DISCRIMINATORIO

Eguaglianza e sviluppo delle comunità e degli individui

Pin It on Pinterest