STRATEGIA DIGITALE NEI TRASPORTI

DALLA DIGITALIZZAZIONE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

10 Novembre 2020 | Web Conference

Competenze, applicazioni e finanziamenti

strategia digitale nei trasporti
Strategia digitale nei trasporti
Argomenti del webinar

Strategia digitale nei trasporti.

L’Unione Europea ha individuato tra le priorità del quinquennio 2019-2024 l’attuazione della strategia digitale. Ha anche espresso il legame con la legame con la “Strategia UE per la mobilità e trasporti, espresso nel “discorso”, del Commissario Europeo ai Trasporti Adina-Ioana Vălean.

Anche l’Italia ha individuato la propria Strategia digitale, e (lo scorso luglio 2020) la Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale.
Affinché la strategie digitale nei trasporti si attui concretamente è necessario che gli operatori del settore possano approfondire :

  • esempi applicativi;
  •  competenze necessarie;
  • finanziamenti e incentivi disponibili

Questo sono i temi che saranno trattati nel webinar organizzato da Istituto CREVIT in collaborazione con CIFI ed ANAV.

Strategia digitale nei trasporti
Intelligenza artificale

Strategia Artificiale nei trasporti

Strategia Digitale nei trasporti

Programma del convegno

10 Novembre 2020

15:00 
Massimiliano Boccasini

Preside CIFI – Sezione di Bari

Enrico Maria Pujia e Benedetto Legittimo

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Francesco Barbaccia

Presidente CREVIT

Francesco Romagnoli

ANAV – Responsabile Settore tecnico e ambiente

Saluti e Benvenuto

15:30 
Prof. Massimo Mecella
Francesco Sapio

Sapienza Università di Roma

Dalla digitalizzazione all’intelligena artificiale

15:50
Marco Caposciutti
Paolo Masini

Trenitalia – Direzione Tecnica

Digitalizzazione nella manutenzione predittiva del materiale rotabile

16:10
Mirco Gonnelli

RFI – Ricerca & Sviluppo, Lab. di modell., simulazioni ed appl. tecnologiche

Realtà Virtuale applicata alla formazione del personale

16:30
Eugenio Balella

Engineerig S.p.A.

Realtà Aumentata applicazione alla manutenzione ferroviaria

16:50
Antonio Lugarà

Hitachi Vantara

Smart Railways: Internt of Things e Manutenzione predittiva applicata all’infrastruttura e al segnalamento

17:10
Vincenzo De Simone

Mercedes-Benz Setra – EvoBus Italia S.p.A.

Internet of Things e processo manutentivo degli autobus

17:30
Antonello Scano

Teleco

Gestione digitale integrata dell’esercizio del Trasporto Pubblico Locale

17:50
Luigi Manca

Engineering

L’utilizzo del Digital Twin a supporto dei processi decisionali in ambiti complessi

18:10
Michele Terlizzi

Consorzio ELIS

Applicazioni di Ingegneria Digitale

18:30
Antonio Zaccagni

AT&A STP 

Innovazione Digitale: finanziamenti alle imprese. Esempi applicativi

19:00 am
CIFI – Istituto CREVIT – ANAV

Domande e chiusura dei lavori

Strategia Digitale nei Trasporti

Depliant

ISTITUTO CREVIT - FRANCESCO BARBACCIA
MIT - ENRICO MARIA PUJIA - BENEDETTO LEGITTIMO
DIGITALIZZAZIONE NELLA MANUTENZIONE PREDITTIVIA DEL MATERIALE ROTABILE
REALTA’ VIRTUALE APPLICATA ALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE
REALTA’ AUMENTATA APPLICATA ALLA MANUTENZIONE FERROVIARIA
SMART RAILWAYS: INTERNET OF THINGS E MANUTENZIONE PREDITTIVA APPLICATI ALL’INFRASTRUTTURA E AL SEGNALAMENTO
INTERNET OF THINGS E PROCESSO MANUTENTIVO DEGLI AUTOBUS
L'UTILIZZO DEL DIGITAL TWIN A SUPPORTO DEI PROCESSI DECISIONALI IN AMBITI COMPLESSI
APPLICAZIONI DI INGEGNERIA DIGITALE
INNOVAZIONE DIGITALE: FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE. ESEMPI APPLICATIVI

In collaborazione con

logo anav scala di grigio
logo anav scala di grigio

Pin It on Pinterest