RUP PROJECT MANAGER
23 Marzo 2022 | Web Conference gratuita
Organizzato da Istituto CREVIT
Sanità – Bus – Ferrovie: appalti di forniture
Argomenti del webinar
Il RUP Project Manager nella gestione degli appalti di forniture. Applicazione in Sanità, bus e ferrovie
Web Conferenze, Organizzata da Istituto CREVIT in collaborazione con ISIPM, SIAIS, CIFI e ANAV Sicilia, sul ruolo del RUP Project Manager.
Media Partner “Policy and Procurement in Healthcare“.
Interverrà anche Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000 in qualità di Centrale Unica di Committenza.
L’art. 31 d.lgs 50/2016 ed smi, stabilisce che negli appalti di lavori, servizi e forniture e nelle concessioni, le stazioni appaltanti individuino un Resposabile Unico del Procedimento. Le linee guida ANAC hanno anche introdotto, il concetto “il RUP come project manager” nei progetti di particolare complessità.
L’art.31 è riferibile anche anche alle stazioni appaltanti che ricorrono ai sistemi di acquisto e di negoziazione delle centrali di committenza.
Le stazioni appaltanti sono tenute a individuare, uno o più soggetti cui affidare i compiti propri del responsabile del procedimento (RUP).
Nel webinar ci occuperemo del Ruolo del RUP negli appalti di forniture, sotto 3 punti di vista:
- requisiti di cometenza richiesti
- perchè occorrono competenze di project management;
- compiti e responsabilità
- il supporto delle Centrali Uniche di Committenza;
- il supporto legale.
Spiegheremo quindi chi è il RUP Project Managere attraverso esperienze operative trattate da RUP Project Manager certificati secondo norma UNI 11648 e iscritti nella banca dati Accredia e da esperti in materia di codice appalti applicato al settore sanitario , trasporto su gomma e ferrovie.
Ci concentreremo sugli appalti di fornitura per un motivo specifico:
- nei settori ordinari, gli appalti di fornitura sono il 45% del totale;
- nei settori speciali, gli appalti di fornitura sono il 50% del totale
La presente iniziativa formativa, in aderenza a quanto previsto dall’art.31 comma 9 del D.lgs. 50/2016, a supportare le stazioni appaltanti qualificate – che intendano fare affidamenti dotati di particolare complessità – nel promuovere la formazione del personale, che dovrà svolgere il ruolo RUP, per spiegare quali siano le competenze necessarie allo svolgimento del ruolo:
- tecniche,
- giuridiche;
- di project management.
Con particolare riferimento alle attività di pianificazione, gestione e controllo dei progetti finalizzati all’acquisizione di forniture in ambito sanitario e trasporti.
Questo sarà il filo conduttore della Web Conference- Il ruolo del RUP Project Manager
Tra i relatori al webinar anche l’ing.Francesco Bocchimuzzo, autore del libro “La realizzazione dei lavori pubblici nelle Ferrovie” – Editore CIFI.
Istituto CREVIT promuove la valorizzazione le competenze basate sulle certificazioni rilasciate da Organismi accreditati da Accredia

RUP PROJECT MANAGER
APPALTI SANITà e TRASPORTI
RISERVATO AI PARTECIPANTI

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ai partecipanti del webinar
costo 10€

MATERIALE DIDATTICO
Ai partecipanti del webinar
ASSOCIARSI A ISTITUTO CREVIT
COSTO ANNUO: € 30
Ruolo del Mobility Manager
Programma del convegno
23 marzo 2022
15:00
Adriana Riccomagno
Giornalista professionista di Policy and Procurement in HealthCare
RUP Project Manager
Moderatore
15:00
Francesco Barbaccia
Presidente Istituto CREVIT
Daniela Pedrini
Presidente SIAIS
Massimiliano Boccasini
Preside CIFI Sez.Bari
Antonio Graffagnini
Presidente ANAV Sicilia
Il RUP Project Manager Sanità Bus e Ferrovie
Saluti e Benvenuto
15:20
Francesco Barbaccia
RUP e Project Manager certificato iscritto Banca Dati ACCREDIA
RUP Project Manager
Appalti di forniture: Check List degli adempimenti.
RUP project manager: requisiti, nomina, compiti, responsabilita’ e incentivi
15:50
Daniela Pedrini
RUP e Project Manager certificato iscritto Banca Dati ACCREDIA – Policlinico di Sant’Orsola – Bologna
Amedeo De Marco
RUP e Direttore del Dipartimento Tecnico – Amministrativo dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza
RUP Project Manager
Appalti di fornitura – ambito sanità
16:20
Francesco Bocchimuzzo
Autore del libro «La Realizzazione dei Lavori pubblici nelle Ferrovie»
RUP Project Manager
Appalti di fornitura – ambito Ferrovie
16:40
Francesco Barbaccia
RUP e Project Manager certificato iscritto Banca Dati ACCREDIA
RUP Project Manager
Appalti di fornitura – ambito Trasporto su gomma
17:00
Giuseppe Cotruzzolà
Tirreno EcoSviluppo2000 – Centrale Unica di Committenza
RUP Project Manager
Le Centrali Uniche di Committenza in supporto al RUP
17:20
Stefano Polizzotto
PSEC Avvociati
RUP Project Manager
Il supporto legale al RUP
17:40
I partecipanti
RUP Project Manager
Domande e Risposte
modulo di iscrizione seminario
DEPLIANT E TEST
RUP PROJECT MANAGER
Depliant
MATERIALE DIDATTICO
RUP PROJECT MANAGER
materiale del 24 marzo
SIAIS - Daniela Pedrini e Amedeo De Marco
Tirreno ecosviluppo 2000 - Giuseppe Cotruzzolà
CIFI - Francesco Bocchimuzzo
Istituto CREVIT - Francesco Barbaccia
ARTICOLI E NEWS
Figura del Mobility Manager
La figura del Mobility Manager e il Piano degli spostamenti casa-lavoro Gli ultimi due anni, per effetto anche della necessità di ripensare i tempi delle nostre città, hanno rappresentato una vera e...
Cosa è il mobility Management 2022
ll mobility management è un approccio strategico alla progettazione e fornitura di servizi di trasporto basato sul bisogno di spostamento delle persone e che attraverso l'organizzazione ed il...
L’Identificazione degli Stakeholder e l’analisi delle loro aspettative
Gli stakeholder sono centrali in tutti i progetti, in quanto ne sono sia gli attori che i beneficiari: pertanto, la corretta identificazione degli stakeholder e l’attenta analisi dei loro requisiti...
ALTRI CONVEGNI
Ruolo del Mobility Manager
RUOLO DEL MOBILITY MANAGER14 Aprile 2022 | Web ConferenceOrganizzato da CNEL - ISFORT e Istituto CREVITIl governo dei tempi della cittàArgomenti del webinar Il ruolo del Mobility Manager nel governo...
Project Management concorsi
Project Management Concorsi12 Ottobre 2021 | Web ConferenceIn collaborazione con ISIPM ed Ordine degli Ingegneri della Provincia di BariIl project management tra le materie d'esame dei concorsi per...
Project Management sanitario farmaceutico
Project Management Sanità24 Marzo 2021 | Web ConferenceCon il contributo scientifico di ISIPM ed HCRM Hospital & Clinical Risk ManagersIntegrazione con Risk Management, Evidence Based Medicine,...