COME DIVENTARE PROJECT MANAGER:
la carriera e la certificazione di ACCREDIA
23 Febbraio 2021 | Web Conference
Con il contributo di ACCREDIA ed il contributo scientifico di ISIPM
Il Project Manager in Pfizer, nelle Direzioni Sanitarie, nell’Autorità dei Trasporti della Metropolitana di New York,
Ma anche nella gestione degli immobili a Londra, e per la realizzazione delle opere pubbliche, nel ruolo di Sub Commisario delle Presidenza del Consiglio dei Ministri

Argomenti del webinar
Project Manager
Chi è il Project Manager, cosa fa nel suo lavoro, quali sono le competenze necessarie, quali responsabilità e cosa significa scegliere la carrire da Project Manager.
Per descriverlo in modo pratico abbiamo chiesto a:
- Francesca D’Onofrio, di spiegarci cosa significa essere Project Manager e Direttore delle Strategie esecutive di PFIZER;
- Luigi Rosa, di raccontarci la vita di un ingegnere italiano a New York e come gestisce i lavori della Metropolitana presso la New York Metropolitan Transportation Authority;
- Maurizio Del Maso, medico, e direttore sanitario, di spiegarci perchè il project management non è una materia riservata agli ingegneri e quanto è utile nella gestione degli impianti ospedalieri;
- Angelo Zito, cosa significa gestire centinaia di immobili turistici a Londra, nel periodo della pandemia e dopo la Brexit;
- Riccardo Costanza, di descriverci il suo ruolo di Sub Commissario della Presidenza del Consiglio per le opere idriche, e quanto le competenze da Project Manager siano utili per svolgere il ruolo di RUP
Il project Manager però è un’attività professionale non regolamentata, e chiunque potrebbe dichiarare di essere un Project Manager. Come distinguere chi realmente ha conoscenze, abilità e competenze?
Attraverso i percorsi di certificazione (del PMI, di ISIPM, dell’IPMA, del PRINCE2, ecc.)
Ma quale è la certificazione che offre la massima garanzia? quello di terza parte basata sulla norma UNI ISO 11648: 2016, leggi la scheda sul sito di ACCREDIA.
ACCREDIA interverrà nel webinar organizzato da Istituto CREVIT per spiegare cosa è la certifcazione accreditata da Project Manager.
E quanto è importante la cultura del project management nelle aziende: quale può essere l’impatto sui processi lavorativi e sulla redditività delle aziende? A queste domande daranno risposta Enrico Mastrofini, presidente di ISIPM ed il prof. Alessandro Avenali, docente dell’Università Sapienza.
Istituto CREVIT ed ISIPM – Istituto Italiano di Project Management® per la diffusione della cultura del Project Management in Italia. Leggi l’atto d’intesa.
Ed infine, due domande che tanti scrivono su google: quali sono le aziende che assumono e quale è lo stipendio di un Project Manager?
A questa domanda darà risposta Raffaello del Vecchio Recruiter di MichaelPage specializzato nei profili tecnico-ingegneristici.
Project Manager: la carriera
Strategia Artificiale nei trasporti

RISERVATO AI PARTECIPANTI

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti del webinar riceveranno un attestato di partecipazione

MATERIALE DIDATTICO
I partecipanti che si associano ad ISTITUTO CREVIT potranno ricevere il materiale didattico del webinar

COUPON DARIOFLACCOVIO
i partecipanti che si associano ad ISTITUTO CREVIT potranno ricevere un COUPON LIBRI
ASSOCIARSI A ISTITUTO CREVIT
COSTO ANNUO: € 30
Project Manager: la carriera e la certificazione ACCREDIA
Programma del convegno
23 febbraio 2021
15:00
Francesco Barbaccia
Presidente CREVIT
Saluti e Benvenuto
15:10
Angelo Del Giudice
Funzionario tecnico ACCREDIA
La certificazione accreditata di project manager secondo la norma uni 11648
15:30
Prof. Alessandro Avenali
Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale (DIAG) – SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Il project management e la redditività per le aziende
15:50
Enrico Mastrofini
Presidente ISIPM – Istituto Italiano di Project Management
Il project management nei processi di lavoro delle aziende
16:10
Raffaello del Vecchio
Michael Page – Società di recruting
La carriera del project manager: settori, profili e stipendi
16:30
Francesco Barbaccia
Presidente e Fondatore Istituto CREVIT
Come diventare project manager esperto nei settori infrastrutture, sanitario – farmaceutico, edilizia, gestione immobiliare, gare d’appalto
16:50
Maurizio Del Maso
Direttore Sanitario/Project Manager Aziende USL e Ospedaliere
Il Project Manager nel settore sanitario
17:10
Francesca D’Onofrio
Pfizer, Director, Strategy Execution
Il project manager nel settore farmaceutico
17:30
Riccardo Costanza
Sub Commissario Presidenza Consiglio dei Ministri DPCM 11.05.20
Il project manager nelle opere pubbliche
17:50
Luigi Rosa
Project Management Integrator – New York Metropolitan Transportation Authority
Lavorare a New York, il project manager per realizzare la metropolitana
18:10
Angelo Zito
Relocabroad Ltd
Lavorare a Londra, il project manager nella gestione immobiliare
18:30
Domande
Chiusura Lavori
ISCRIZIONE AL WEBINAR
DEPLIANT
PROJECT MANAGER: LA CARRIERA E LA CERTIFICAZIONE ACCREDIA
Depliant
materiale didattico
IL PROJECT MANAGER
LA CARRIERA E LA CERTIFICAZIONE ACCREDITATA
materiale del 23 febbraio
Istituto CREVIT - F. Barbaccia - come diventare Project Manager esperto nei settori Infrastrutture, sanitario - farmaceutico, edilizia, gestione immobiliare e gare d'appalto
ACCREDIA - Del Giudice - La certificazione accreditata di Project Manager secondo la norma UNI 11648:2016
ISIPM - Mastrofini - Il Project Management nei processi di lavoro delle aziende
MichalePage - Del Vecchio - Project Manager: settori, profili e stipendi
Direttore Sanitario - Dr. Maurizio Dal Maso - Il Project Manger nel settore sanitario
Pfizer - Francesca D'Onofrio - Il Project Manager nel settore farmaceutico
Sapienza - prof. Avenali - Il Project Management e la redditività dei progetti
SubCommissario Costanza - Il Project Manager nelle Opere Pubbliche
New York Metropolitan Transportation Authority - Luigi Rosa - Lavorare a New York, IL Project Manager per realizzare la metropolitana
Angelo Zito - Lavorare a Londra, il project management nella gestione immobiliare
CORSI PROJECT MANAGEMEMENT
Diventare esperti in Project management
Il percorso in 3 mosse, a tua scelta

Contattaci su Whatsapp

Contattaci su Whatsapp
ARTICOLI E NEWS
Ingegneria biomedicale: la rubrica di Istituto CREVIT
L'ingegneria biomedicale e le professioni tecnico-scientifiche L'ingegneria biomedicale. Medici, biologi, chimici, fisici, ingegneri, ma anche project manager: cosa accomuna queste figure...
Repubblica Digitale: Istituto CREVIT aderisce al progetto del governo italiano
Cosa è Repubblica Digitale Repubblica Digitale è l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con...
Project Management: Atto d’intesa ISIPM ed Istituto CREVIT del 8 gennaio 2021
L'8 gennaio 2021 Istituto CREVIT ed ISIPM - Istituto Italiano di Project Management®, hanno siglato un accordo di collaborazione per la diffusione della cultura di Project Management in Italia, con...
ALTRI CONVEGNI
Project Management nella Pubblica Amministrazione
PROJECT MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE19 Febbraio 2021 | Web ConferenceORIENTAMENTO AL PROGETTO PER AFFRONTARE LE SFIDE DEI NOSTRI TEMPIORGANIZZATO DA ISTITUTO CREVIT CON LA...
Strategia Digitale nei trasporti: webinar CREVIT
STRATEGIA DIGITALE NEI TRASPORTI DALLA DIGITALIZZAZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE10 Novembre 2020 | Web ConferenceCompetenze, applicazioni e finanziamentiArgomenti del webinar Strategia digitale...