Project Management Sanità

24 Marzo 2021 | Web Conference

Con il contributo scientifico di ISIPM ed HCRM Hospital & Clinical Risk Managers

Integrazione con Risk Management, Evidence Based Medicine, ingegneria clinica, patrominio saniario, le infrastrutture e le competenze digitali.

Da Monaco di Baviera vedremo anche l’applicazione dell’Intelligenza Artificale alla robotica medica di Johnson & Johnson

Project Management sanità
Project management nei settori che danno benefici pubblici
Project management sanità
Project Management - gruppi tematici
Project Manager sanità le competenze di settore
Argomenti del webinar

Project Management Sanità

Cosa è la sanità e perchè parliamo di project management sanità?

Legge 23 dicembre 1978 , n. 833 art.1
Il servizio sanitario nazionale e’ costituito dal complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attivita’ destinati alla promozione, al mantenimento ed al recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione senza distinzione di condizioni individuali o sociali e secondo modalita’ che assicurino l’eguaglianza dei cittadini nei confronti del servizio.

Cosa è il project management e perchè è utile anche nel settore sanitario e  farmaceutico?

UNI ISO 21500: Il project Management è l’applicazione di metodi, strumenti, tecniche e competenze a un progetto. Include l’integrazione delle diverse fasi del ciclo di vita di progetto. Si applica ad ogni tipo di organizzazione, sia essa pubblica che privata, nelle quali si gestiscono progetti e nei quali esistono i seguenti gruppi tematici:

integrazione, stakeholder, Ambito, risorse, tempi, costi, rischi, qualità, approvigionamenti, comunicazione.

Come ne spiegheremo l’utilità?

attraverso gli esempi operativi:

  • l’integrazione tra project e risk management;
  • la gestione della medicna basata sull’evidenza scientifica;
  • direzione delle strutture sanitarie e nella gestione del patrimonio;
  • gestione dei progetti di ingegneria clinica;
  • gestione delle infrastrutture sanitarie e delle competenze digitali del personale sanitario;
  • gestione dei progetti di produzione di dispositivi medici;
  • applicazione dell’Intelligenza artificiale applicata alla robotica medica.

Se deisderi diventare un project manager sanitario & farmaceutico, con certificazione accreditata UNI 11648 segui il percoso formativo in 3 mosse proposto da Istituto CREVIT

Project Management sanità

Strategia Artificiale nei trasporti

RISERVATO AI PARTECIPANTI
Attestato di partecipazione istituto CREVIT

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Tutti i partecipanti del webinar riceveranno un attestato di partecipazione

Materiale didattico Istituto CREVIT

MATERIALE DIDATTICO

I partecipanti che si associano ad ISTITUTO CREVIT potranno ricevere il materiale didattico del webinar

Coupon Istituto CREVIT

COUPON DARIOFLACCOVIO

i partecipanti che si associano ad ISTITUTO CREVIT potranno ricevere un COUPON LIBRI

ASSOCIARSI A ISTITUTO CREVIT

COSTO ANNUO: € 30

Project management sanità

Programma del convegno

24 marzo 2021

Project Management - Processi e gruppi tematici
Project Manager Sanitario Farmaceutico Istituto CREVIT
Healt-Technology-Management
Project management sanità per la gestione del patrimonio sanitario
Project Management per la gestione delle gare d'appalto
Project Management nell'elettromedicale
ingegneria biomedicale
15:00 
Francesco Barbaccia

Presidente CREVIT

Saluti e Benvenuto

15:10
Alberto Firenze

HCRM Hospital & Clinical Risk Managers, Commissario Straord. Emergenza COVID ASP Messina

Il project ed il risk management nelle aziende sanitarie

15:30
Massimo Pirozzi

Membro del Comitato Esecutivo e del Comitato Scientifico di ISIPM

Lidia Strigari

Direttore Dip. Fisica Medica IRCCS Policlinico di Sant’Orsola

Il project management per la Evidence Based Medicine

16:00
Valentina Russo

Project Manager certificato UNI 11648 presso ARNAS GARIBALDI CATANIA

La gestione dei progetti nelle aziende sanitarie

16:20
Ernesto La Rosa

Commissario Esaminatore PM 11648

IL valore della certificazione accreditata di Project Manager

16:40
Francesco Barbaccia

Presidente e Fondatore Istituto CREVIT

Il Project Manager sanitario farmaceutico

17:00
Armando Ferraioli

Autore di 6 libri e oltre 200 pubblicazioni in materia di ingegneria biomedica

Management dell’ingegneria clinica nelle strutture sanitarie

17:20
Massimo Mangia

Salute Digitale

Infrastrutture e competenze digitali nella salute

17:40
Andrea Balducci

Technogenetics, Project Manager

Il Project Manager nel settore dispositivi medici-diagnostici e genetici

18:00
Fausto Milletarì

Johnson & Johnson, Project Manager

Applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla robotica medica di Johnson & Johnson

18:20
Domande

Chiusura Lavori

ISCRIZIONE AL WEBINAR

LA PARTECIPAZIONE AL WEBINAR E’ GRATUITA

CON GOTO WEBINAR
Iscriviti al webinar ISTITUTO CREVIT
DEPLIANT
PROJECT MANAGEMENT SANITà
Depliant
materiale didattico
IL PROJECT MANAGEMENT SANITà
STRIUTTURE SANITARIE E FARMACEUTICHE
materiale del 24 marzo
Barbaccia Istituto CREVIT Introduzione Project Management Sanitario Farmaceutico
Strigari–Pirozzi, Il Project Management per la Evidence based Medicine
La Rosa - Il valore della certificazione accreditata di Project Manager
Barbaccia - corsi Project Management Anteprima
Ferraioli - Management dell'Ingegneria Clinica delle Strutture Sanitarie
Mangia - Infrastrutture e competenze digitali nella salute
Balducci - il project manager nel settore dispositivi medici-diagnostici e genetici
Milletarì - applicazione dell’intelligenza artificiale alla robotica medica di Johnson & Johnson
CORSI PROJECT MANAGEMEMENT

Diventare esperti in Project management

Il percorso in 3 mosse, a tua scelta
logo whatsapp verde per crevit

Contattaci su Whatsapp

Project Manager Sanitario Farmaceutico - Istituto CREVIT
logo whatsapp verde per crevit

Contattaci su Whatsapp

ARTICOLI E NEWS
ALTRI CONVEGNI
RUP PROJECT MANAGER

RUP PROJECT MANAGER

RUP PROJECT MANAGER23 Marzo 2022 | Web Conference gratuitaOrganizzato da Istituto CREVITSanità - Bus - Ferrovie: appalti di fornitureArgomenti del webinar Il RUP Project Manager nella gestione degli...

scopri di più
Ruolo del Mobility Manager

Ruolo del Mobility Manager

RUOLO DEL MOBILITY MANAGER14 Aprile 2022 | Web ConferenceOrganizzato da CNEL - ISFORT e Istituto CREVITIl governo dei tempi della cittàArgomenti del webinar Il ruolo del Mobility Manager nel governo...

scopri di più
Project Management concorsi

Project Management concorsi

Project Management Concorsi12 Ottobre  2021 | Web ConferenceIn collaborazione con ISIPM ed Ordine degli Ingegneri della Provincia di BariIl project management tra le materie d'esame dei concorsi per...

scopri di più

In collaborazione con

HCRM Hospital & Clinical Risk Managers
logo professione soluzioni

Pin It on Pinterest